Progettone e occupazione in Trentino

E’ iniziata la campagna elettorale e sulla stampa locale iniziano gli articoli in versione compiacente rispetto alle politiche del lavoro messe in campo della provincia. Nei giorno scorsi abbiamo letto del mini accordo che riguardava i lavoratori del Progettone con dati riguardanti l’aumento occupazione, delle risorse e sul salario anticipava l’aumento che sarà definito in un accordo in divenire. Nessuno […]

Continua a leggere

Progettone e le nuove convergenze parallele

Abbiamo letto sulla stampa locale dell’accordo raggiunto fra Cgil, Cisl Uil e Federazione Trentina della Cooperazione sul tema dello scatto di anzianità dei lavoratori del Progettone. Questo accordo viene presentato alla stampa come una conquista ma, se guardiamo bene, la questione si presta molto ad essere vista come “una mancia elettorale” da parte della PAT (durata limitata) e un tentativo […]

Continua a leggere

Morti sul lavoro: fermare la mattanza

Fermare questa mattanza sul lavoro. Un portuale schiacciato da un carrello elevatore a Marina di Carrara, un elettricista folgorato nell’Aretino, un operaio caduto da un tetto nel Frusinate e uno investito dallo scoppio di un tubo in una stazione in provincia di Vibo Valentia. E ad Aosta un altro uomo versa in gravissime condizioni. In poche ore, da Nord al […]

Continua a leggere

Superare le discriminazione del bonus Renzi

Penso che la decisione del Governo, cosi detto del cambiamento, di togliere gli 80 euro del bonus Renzi, sia oltre che inaccettabile moralmente indecente. Come USB abbiamo sempre criticato la scelta di Renzi di procedere con i Bonus perché frutto di una politica fatta di mance più o meno caritatevoli escludendo i più poveri ed i pensionati. Se poi la […]

Continua a leggere

Di Maio, Marcinelle e i morti sul lavoro

Il ministro Di Maio vicepremier del governo del cambiamento, spinto forse dalla necessità di apparire in occasione della grande manifestazione organizzata da USB dei braccianti del foggiano ha parlato anche della ricorrenza della strage degli italiani in Belgio dicendo: “La riflessione che suscita in me Marcinelle è che non bisogna partire. Non bisogna emigrare e dobbiamo lavorare a non far […]

Continua a leggere
1 4 5 6 7 8 22