No protocolli, Si al salario minimo

Governo, provincia a confederazioni uniti contro i lavoratori No ai protocolli, si alla legge sul salario minimo a 10 euro l’ora In questi giorni sulla stampa locale sono apparsi alcuni articoli riguardanti un protocollo sulla rappresentanza firmato da Confindustria locale e le confederazioni provinciali di Cgil Cisl e Uil finalizzato, a loro dire, a contrastare i cosiddetti “contratti pirata” ma […]

Continua a leggere

“Il Partito del Pil” unito contro il salario minimo

di Giorgio Cremaschi.Una legge sul salario minimo ci vuole ed è giusta. Nell’epoca del jobs act, del precariato e dello sfruttamento di massa serve anche la legge per fermare lo sprofondare verso il basso dei salari.Deve però essere una legge vera, valida ovunque e per tutti, senza deroghe e scappatoie.Deve stabilire un salario orario minimo dignitoso: 9 euro lordi, che […]

Continua a leggere

Sait: Dopo i licenziamenti la disdetta del contratto aziendale

LA SCUOLA SINDACALE DELLA CONCERTAZIONE, DELLA RASSEGNAZIONE E DEL TERRORE INVERSO HA DATO I PROPRI FRUTTI Lo avevamo detto! CGIL, CISL e UIL nelle assemblee “blindate” a Noi vietate, ci additarono per utopisti, idealisti, scontrosi e irrazionali. A quanto sembra invece fummo più che razionali addirittura veggenti, basta rileggere ogni Nostro singolo comunicato di denuncia e di alternativa all’accordo esuberi […]

Continua a leggere

INPS Trentino e il nuovo medioevo

USB vince le elezioni delle RSU e qualcun altro vince nelle assegnazioni delle Posizioni Organizzative. Nelle sedi INPS del Trentino è crollata ogni speranza di cambiamento, non solo sono aumentate le P.O. ma sono state assegnate a “tavolino”. Grazie alla lontananza/disinteresse della Direzione Centrale, impegnata più a seguire le scaramucce governative e ad assicura le clientele sindacal/politiche che ad organizzare […]

Continua a leggere

Progettone e le nuove convergenze parallele

Abbiamo letto sulla stampa locale dell’accordo raggiunto fra Cgil, Cisl Uil e Federazione Trentina della Cooperazione sul tema dello scatto di anzianità dei lavoratori del Progettone. Questo accordo viene presentato alla stampa come una conquista ma, se guardiamo bene, la questione si presta molto ad essere vista come “una mancia elettorale” da parte della PAT (durata limitata) e un tentativo […]

Continua a leggere
1 2 3 14