Cosa succede in Trentino Trasporti ?

Con il tempo le cose cambiano ma non ci aspettavamo che tali cambiamenti avvenissero su proposta di una organizzazione sindacale. Che le aziende puntino ad aumentare, nella gestione quotidiana del lavoro, l’orario contrattuale e quindi ricorrere alle prestazioni straordinarie (che ricordiamo costano molto meno che un’ora ordinaria) in sostituzione delle dovute assunzioni è cosa nota. Che lo propongano i sindacati […]

Continua a leggere

Trentino Trasporti: Ed ora il contratto

Notizie ANSA: “Regioni e Province autonome potranno disporre, a titolo di anticipazione del 50% pari a 195 milioni, dei 390 milioni per il finanziamento dei servizi aggiuntivi di trasporto pubblico, locale e regionale, e di 100 milioni a titolo di compensazione per la riduzione dei ricavi tariffari dell’anno 2020. ” A fronte del regalo (chiamato “ristoro”) del governo al settore […]

Continua a leggere

Trentino Trasporti: un intervento a “gamba tesa”

Come USB, abbiamo letto le dichiarazioni contenute nel comunicato aziendale di ieri in merito allo sciopero promosso dalla Uil Trasporti. Affermazioni che riteniamo gravi ed inaccettabili sia nel merito che nel metodo in quanto intervengono pesantemente, ed a “gamba tesa”, dentro un dibattito sindacale e fra lavoratori lasciando intendere che la proposta di accordo di agosto sia una concessione dell’azienda […]

Continua a leggere

USB dice NO ad un accordo a perdere

Riteniamo importante ritornare sui contenuti dell’accordo di agosto al fine di precisare meglio le motivazioni che stanno alla base del giudizio negativo di USB Lavoro Privato che si possono così riassumere: NO ai ricatti: Noi siamo convinti che la rispettabilità di una organizzazione si misura principalmente anche dalla sua capacità di respingere i ricatti aziendali. Ricatti che l’azienda, per sua […]

Continua a leggere

Trentino Trasporti: un accordo a rendere

In merito all’ipotesi di accordo di inizio agosto, la quale come riportato già nelle prime righe, dovrebbe intervenire per appianare la situazione venutasi a creare dopo la delibera provinciale del 31 luglio 2020, con la quale viene reintrodotta la bigliettazione a bordo dopo la sospensione nel periodo Covid. Come USB abbiamo preso visione del testo circolante, il quale come già […]

Continua a leggere
1 2 3 18