Quando i cittadini sono protagonisti

Oggi apprendiamo dalla stampa locale che il sindaco Barozzi si è accorto che fra i tanti cittadini che a Mori e dintorni si oppongono al progetto Vallo Tomo c’è anche il sindacato Usb (Unione Sindacale di Base) e come trasecolato, Barozzi si chiede a che titolo un sindacato si possa interessare di problematiche ambientali ed essere parte attiva nel movimento […]

Continua a leggere

Fideiussioni e cassa integrazione

Non devono essere i lavoratori a pagare il conto delle scelte sbagliate Sul Sait servono chiarimenti Dopo la notizia dei 70 milioni di debito siamo in presenza (vedi TRENTINO) di una fideiussione a favore di Interbrennero che potrebbe costare al Sait al 3,5 milioni di Euro Quest’ultima notizia è rimbalzata sulla stampa a seguito di una interrogazione del consigliere Degasperi […]

Continua a leggere

Presidio Usb davanti all’Inps di Trento.

Pienamente riuscita l’iniziativa di stamane all’INPS di Trento, dove i lavoratori dell’ente hanno aderito in massa all’assemblea informativa partecipando poi numerosi al presidio organizzato davanti all’ingresso principale della sede Provinciale in via delle Orfane a Trento. L’ampia adesione all’iniziativa ha portato alla chiusura per alcune ore degli sportelli INPS, i quali sono stati riaperti solo al termine della protesta. Interessante […]

Continua a leggere

Sait: 70 milioni di buco e 130 licenziamenti

Sait, debiti per 70 milioni di euro a causa di operazioni immobiliari del consorzio. I lavoratori hanno “scelto” la cassa integrazione : via alle lettera per 130 dipendenti in esubero titolava ieri il giornale L’Adige. Non c’è solo la partita occupazionale all’interno del Sait ma anche la necessità di fare pulizia delle operazioni immobiliari che continuano a pesare sui conti. […]

Continua a leggere

La lotta per le libertà sindacali non si ferma

Sarebbe norma non criticare le sentenze ma applicarle. Ma in questo caso il concetto di legale non coincide con giusto e quindi intendiamo ribadire le nostre ragioni che trovano fondamento nel concetto di “libertà sindacale” che non per essere tale deve poter esprimersi in tutti i suoi aspetti compreso quello dell’agibilità sindacale che il pronunciamento della giudice Dieni ha cancellato. […]

Continua a leggere
1 52 53 54 55 56 125