Progettone: l’assemblea di Rovereto rilancia la lotta

Dopo l’assemblea a Trento del gennaio scorso ieri, presso il centro civico di Lizzanella a Rovereto, si è svolta una partecipata assemblea di lavoratori e lavoratrici del Progettone organizzata dal CLP e da USB. La discussione ha affrontato le molte tematiche sul tappeto dopo la pausa invernale a partire da come proseguire lotta per cambiare il contratto provinciale del maggio […]

Continua a leggere

USB appoggia la proposta popolare sulla mobilità sostenibile

USB appoggia la proposta di iniziativa popolare sulla Mobilità Sostenibile. Ieri è stato presentato alla terza Commissione provinciale il disegno di legge di iniziativa popolare sulla mobilità sostenibile in Trentino. Come USB riteniamo che il diritto alla mobilità sia un diritto fondamentale, “UN BENE COMUNE” ed il trasposto pubblico, efficiente e gratuito ne deve essere l’architrave. Una bestemmia per le […]

Continua a leggere

La casta politica colpisce ancora.

Il Consiglio provinciale rinvia in commissione la proposta di legge popolare delle Acli trentine sulla riduzione dei privilegi; La giunta comunale di Trento elargisce aumenti scandalosi ai dirigenti del comune di Trento. Difronte a questa manifesta arroganza definire scandaloso il comportamento della classe politica trentina appare un eufemismo. Ci troviamo davanti ad un atto offensivo verso i cittadini che non trova […]

Continua a leggere

Congresso USB 2017 – Riprendiamoci tutto!

Usb avvia il percorso che nei prossimi quattro mesi porterà migliaia di delegati al secondo Congresso nazionale, in programma a Tivoli dal 9 all’11 giugno. Nei prossimi giorni si terranno i congressi di base sui posti di lavoro in tutte le province sulla base del Documento Congressuale Confederale “RIPRENDIAMOCI TUTTO – Ridare identità al movimento dei lavoratori. Opporsi allo sfruttamento, […]

Continua a leggere

Il welfare aziendale e’ pagato dai lavoratori

Ieri i giornali locali hanno scritto di Sanifods e dei suoi problemi di ripartizione dei posti in consiglio di amministrazione a seguito della riluttanza di alcune categorie di giocare in proprio, cioè tenersi stretti i lauti guadagni riservati da questi enti per i gestori e quindi non aderire a sanifonds. Se non fosse così non si spiegherebbe la mancata adesione […]

Continua a leggere
1 53 54 55 56 57 125